Lo stile shabby chic è l’ultima moda in fatto di tendenze di arredamento. In pratica si tratta di quella tendenza di interior design che può essere definita come stile finto trasandato che, in realtà, è però sinonimo di estrema classe ed eleganza.
Lo stile shabby chic impone delle regole ben precise per colori, materiali e tessuti per hotel. Innanzitutto, grande spazio al legno – che, però, deve essere rigorosamente riverniciato, di preferenza bianco, ma non in modo perfetto, per dare l’idea di utilizzare esclusivamente mobili di recupero. Anche i colori sono estremamente importanti in quanto lo stile shabby impone l’utilizzo di tonalità neutre come il beige ma anche l’avorio e, ovviamente, il bianco e il grigio chiaro. Per completare lo stile, sono necessari anche i dettagli come i complemento d’arredo: piatti, cornici, specchiere, tutto rigorosamente dal sapore retrò e un po’ country.
Se inizialmente lo stile shabby chic ha conquistato soprattutto le abitazioni private, pian piano si è esteso anche ad ambienti business che ne apprezzano l’eleganza informale che sa donare calore agli interni. Le nuove regole del glamour design, poi, impongono l’utilizzo dello stile shabby anche per arredare gli hotel.
Nell’arredamento degli interni di alberghi, soprattutto quelli di categoria superiore, sono soprattutto i tessuti quelli che fanno la differenza e creano l’effetto shabby chic così ricercato perché sono l’elemento che dà colore e calore all’ambiente, soprattutto quando i mobili scelti sono di legno sbiancato o di ferro battuto. E anche in questo caso le regole da rispettare sono rigide. Spazio, dunque, all’utilizzo di tessuti naturali come cotone e lino, ma sempre impreziositi da pizzi e trini che regalano un’aria antica. Per un perfetto stile shabby chic, però, occorre anche porre grande attenzione alle tonalità. Di base è preferibile che i tessuti utilizzati siano in tinta unita – vanno benissimo i colori pastello e le tonalità molto chiare – ma anche una delicata fantasia floreale che ricordi vagamente la Provenza può dare carattere ad un arredamento shabby chic.
Tantissime le tipologie di tessuti fra i quali scegliere per un perfetto stile shabby chic. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!