La gravidanza è un periodo tanto atteso e desiderato da entrambi i genitori. Nonostante ciò, la futura mamma, durante i nove mesi, deve andare incontro ad una serie di cambiamenti notevoli quali mutamenti della propria forma fisica ma anche una pelle più secca, sensibile e sottile. Oltre a ciò, bisogna tenere in considerazione i cambiamenti ormonali che modificano non solo l’umore ma anche la circolazione e preparano il seno in vista per l’allattamento.
Per vivere questi nove mesi serenamente è bene utilizzare i prodotti presenti sul mercato appositamente pensati per la donna in gravidanza, come ad esempio le creme antismagliature. Queste sono davvero fondamentali per il benessere della propria pelle, soprattutto se applicate mattina e sera sulla pancia, fianchi e seno. È necessario scegliere correttamente una buona crema, con ingredienti sicuri e naturali al fine di non irritare la pelle, già delicata, e allo stesso tempo in grado di nutrire in profondità ostacolando la comparsa di questi inestetismi.

In aggiunta, un buon consiglio è quello di far uso dell’olio di mandorle dolci, ideale se cosparso nelle zone critiche appena terminata la doccia, quando la pelle è ancora umida. In questo modo il potere nutriente dell’olio agirà in profondità lasciando la cute morbida al tatto e sempre nutrita. Questo prodotto può essere utilizzato appena la pancia e il seno iniziano a diventare più evidenti e la pelle inizia ad essere tesa. Oltre ai cosmetici, è importante sapersi vestire correttamente al fine di non ostacolare la circolazione e non sentirsi impacciate nei movimenti. Le calze a compressione graduata sono davvero utili per alleggerire la tensione agli arti ma non solo. Infatti queste aiutano a prevenire la trombosi, che è un disturbo con un’incidenza maggiore nelle donne in dolce attesa. Queste calze alleviano il gonfiore e favoriscono una migliore circolazione, sono indossabili tutto l’anno, anche in estate quando il problema di pesantezza alle gambe si fa più accentuato. Il reggiseno invece, va scelto possibilmente in cotone leggero, senza ferretto che può comprimere il seno che tende ad aumentare di volume dall’inizio della gravidanza fino ad oltre il parto. Sono consigliati quelli con la chiusura regolabile e per chi vuole già portarsi avanti, quelli speciali per l’allattamento.