Volo cancellato alcuni consigli pratici

Purtroppo ho avuto anche io la spiacevole esperienza di un volo cancellato. Dovevo partire per Londra ma niente da fare. Non sapendo cosa fare, mi sono rivolta ad un esperto che mi ha spiegato il da farsi e come richiedere il risarcimento. Fortunatamente il volo non è stato cancellato almeno due settimane prima della partenza prevista, in quanto in questo caso non sarebbe stato possibile alcun risarcimento, a parte ovviamente il rimborso del biglietto aereo. La mia esperienza è stata forse la più comune: dopo ore di attesa all’aeroporto, ecco l’avviso di cancellazione del volo. In queste circostanze, si ha il diritto al risarcimento pecuniario, che varia in base alla distanza e alla località dello scalo.
Tale rimborso è compreso tra i 250 euro e i 600 euro e si hanno due anni di tempo per richiederlo. In questi casi, viene solitamente proposto un volo alternativo e se si dovesse accettare, il rimborso del volo precedente sarà ridotto della metà. Durante l’attesa, ho avuto tutto ciò che spetta a coloro che devono sostare diverse ore a causa di una cancellazione di volo, ovvero pasto e bevande senza costi aggiuntivi. La carta dei diritti dei viaggiatori prevede anche il soggiorno in hotel, qualora le ore di attesa fossero tante, comprensivo di trasporto nella struttura e di due chiamate o messaggi mail o fax. Dato che ho deciso di non continuare con il mio viaggio, mi è stato rimborsato il biglietto e dato il volo di ritorno. Ho chiesto il rimborso entro il limite prefissato, ovvero entro sette giorni. I rimborsi sono sempre erogati se le condizioni lo permettono ma, in caso di eventuale reclamo, è possibile scrivere all’Enac e spedire il relativo modulo telematico che si trova sul sito ufficiale. Ovviamente anche la richiesta di rimborso va fatta attraverso l’Enac dell’aereoporto. Il risarcimento pecuniario avviene tramite bonifico o altro metodo previsto indicato opportunamente sul modulo. Anche se non è assolutamente piacevole avere un volo cancellato, soprattutto in termini logistici, è bene sapere a quali diritti il cittadino si può appellare. La mia esperienza è stata positiva in questo senso, in quanto ho ricevuto entro i termini quanto mi spettava per il disagio provocato dal volo cancellato. Meglio informarsi prima per sapere come procedere in questo tipo di situazioni e non farsi trovare impreparati!